
Uno Spielberg quasi agl'esordi mette sul piatto un film dai toni leggeri, con cui prende in giro alcuni stereotipi americani (vedi l'esorbitante dispiegamento di forze dell'ordine). Lo fa gradevolmente inserendo alcune scene divertenti, ma mai sopra le righe, che servono come condimento alla storia (bellissima la scena in cui il capo di polizia Tanner chiama tutti i poliziotti per ripartire con l'inseguimento e la macchina da presa inquadra una diecina di poliziotti che sono al bagno e si tirano su la lampo in fretta e furia). Il film è preso da una storia vera, ma chiaramente è solo una base su cui poi le vicende si dipanano. Non tutto è precisamente credibile e verosimile, ma il cinema è anche finzione e in questo caso si può benissimo soprassiedere ad alcune scene poco realistiche, per far si che si crei un atmosfera paradossale.
Queste strade polverose e queste ambientazioni ricordano un po' la mitica fuga di Kowalski in Punto Zero, ma qui i toni e il messaggio sono piuttosti diversi. Qui ci si prende un po' meno sul serio (almeno in apparenza), e tutti sono quasi sempre spensierati. La regia è buona ma soprattutto è la sceneggiatura a non avere sbavature, i dialoghi e il susseguirsi delle vicende sono ben mescolati in una ossatura robusta. Non a caso la sceneggiatura ha vinto al 27° festival di Cannes. Promossa a pieni voti Goldie Hawn nella parte di Lou, donna scoppiettante e perno del film.
Un buon film dal punto di vista tecnico, che però manca di carattere e di incisività (Spielberg è ancora ventisettenne, avrà tempo per sfornare capolavori), mancano le emozioni e il pathos, se non in rare occasioni sembra essere un esercizio di tecnica. Rimane comunque un film positivo, che denota le potenzialità di un giovane chiamato Steven Spielberg.
Voto: 6.5/10
Il brutto
Scheda tecnica
Titolo:The Sugarland Express
Regia:
Regia:
Steven Spielberg
Soggetto:Steven Spielberg, Hal Barwood, Matthew Robbins
Sceneggiatura:
Sceneggiatura:
Hal Barwood, Matthew Robbins
Anno:
1974
Genere:
Poliziesco, Drammatico
Interpreti Principali:
Goldie Hawn, Michael Sacks, William Atherton
Durata:
110 min
Nazionalità:
Stati Uniti
Colore:
Colore
Nessun commento:
Posta un commento